PER POCHI.... NON PER TUTTI

LA NOSTRA STORIA

Locale Atipico

La nostra storia ha radici profonde, nate nel 1830 con l’arte molitoria e tramandate di generazione in generazione. Da mugnai a ristoratori, il nostro percorso è stato segnato dall’innovazione e dalla passione per la tradizione. Ciò che un tempo era un mulino di famiglia è diventato un luogo di convivialità, dove il buon cibo e l’ospitalità sono da sempre al centro di tutto.
Tradizione e convivialità

La Nostra Filosofia

Noi Ciavarini del Ristorante Atipico siamo mugnai e ristoratori fuori dagli schemi, legati alle tradizioni del buon mangiare. Amiamo la convivialità e ci opponiamo al fast food: per noi Ciavarini, un ragù che non cuoce almeno cinque ore è solo una semplice salsa.
Ci impegniamo a tramandare le nostre radici culinarie, quelle delle nostre nonne e bisnonne. Per noi, Auguste Escoffier era un compagno di viaggio, proprio come Pellegrino Artusi.